![]() Siamo tutti alla ricerca del cosmetico perfetto con precise caratteristiche: che ci aiuti ad appianare i primi segni dell’invecchiamento, che ci tolga l’espressione stanca, che ci renda radiosi possibilmente in tempi anche piuttosto veloci. Siamo tutti alla ricerca del cosmetico all’acido ialuronico. Ma cosa sappiamo dell’acido ialuronico? E Perché sono tutti a caccia del cosmetico che contiene questa molecola magica? L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo, conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma, ne conserva il grado di idratazione, turgidità, plasticità e viscosità (lubrificazione ad esempio delle articolazioni). Con l’avanzare dell’età, la produzione di acido ialuronico da parte dell’essere umano diminuisce, soprattutto nel genere femminile. Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi. Per questo si ricorre il più delle volte ad infiltrazioni, iniezioni e cosmetici adeguati al rimpinguamento dello Ialuronato di sodio.Siamo tutti alla ricerca del cosmetico perfetto con precise caratteristiche: che ci aiuti ad appianare i primi segni dell’invecchiamento, che ci tolga l’espressione stanca, che ci renda radiosi possibilmente in tempi anche piuttosto veloci. Siamo tutti alla ricerca del cosmetico all’acido ialuronico. Ialuronato di sodio o acido ialuronico, dove si trova? Chimicamente è costituito da una catena polisaccaridica di acido glucuronico e N-acetilglucosammina, è presente in natura in tutti i vertebrati e persino in alcuni batteri, identico in tutte le sue forme, definendosi biocompatibile. A pH fisiologico la molecola di acido ialuronico è in grado di legarsi con moltissime molecole di acqua raggiungendo un elevato grado di idratazione (si dice che è una molecola altamente idrofila).Tra le curiosità si annovera che la molecola sia capace di legare a sé moltissime molecole di acqua, circa 1000 volte il suo peso. Ne troviamo una grossa quantità in uno dei nostri organi principali: la pelle. Le cellule che sintetizzano l’ HA sono i fibroblasti e i cheratinociti.
Esplora il nostro sito per trovare il cosmetico più adeguato alla tua pelle, curiosando tra gli ingredienti troverai alcuni prodotti contenenti l’acido ialuronico a Basso Peso Molecolare
https://www.gpdermal.com/store/p62/tritherapyliftingserum.html#/ https://www.gpdermal.com/store/p36/eyecream.html#/
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreSilvia Galandini Archivi
Dicembre 2020
Categorie |