NeoStrata Italia
Menu

amici per la pelle 
amici di neostrata

Foto

ACIDO IALURONICO: VERITA’ E CURIOSITA’ SULL’ELISIR DI BELLEZZA

29/5/2020

0 Commenti

 
Foto
          Siamo tutti alla ricerca del cosmetico perfetto con                precise caratteristiche: che ci aiuti ad appianare i primi segni    dell’invecchiamento, che ci tolga l’espressione stanca, che ci    renda radiosi possibilmente in tempi anche piuttosto veloci.    Siamo tutti alla ricerca del cosmetico all’acido ialuronico.
​
  Ma cosa sappiamo dell’acido ialuronico? E Perché sono         tutti a caccia del cosmetico che contiene questa molecola   magica?
​

   L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei      tessuti connettivi dell'uomo, conferisce alla pelle quelle sue    particolari proprietà di resistenza e mantenimento della           forma, ne conserva il grado di idratazione, turgidità,                   plasticità e viscosità (lubrificazione ad esempio delle                   articolazioni).

 
Con l’avanzare dell’età, la produzione di acido ialuronico da parte dell’essere umano diminuisce, soprattutto nel genere femminile.
Una sua mancanza determina un indebolimento della pelle promuovendo la formazione di rughe e inestetismi. Per questo si ricorre il più delle volte ad infiltrazioni, iniezioni e cosmetici adeguati al rimpinguamento dello Ialuronato di sodio.​Siamo tutti alla ricerca del cosmetico perfetto con precise caratteristiche: che ci aiuti ad appianare i primi segni dell’invecchiamento, che ci tolga l’espressione stanca, che ci renda radiosi possibilmente in tempi anche piuttosto veloci. Siamo tutti alla ricerca del cosmetico all’acido ialuronico. 
Ialuronato di sodio o acido ialuronico, dove si trova?
Chimicamente è costituito da una catena polisaccaridica di acido glucuronico e N-acetilglucosammina, è presente in natura in tutti i vertebrati e persino in alcuni batteri, identico in tutte le sue forme, definendosi biocompatibile. A pH fisiologico la molecola di acido ialuronico è in grado di legarsi con moltissime molecole di acqua raggiungendo un elevato grado di idratazione (si dice che è una molecola altamente idrofila).Tra le curiosità si annovera che la molecola sia capace di legare a sé moltissime molecole di acqua, circa 1000 volte il suo peso. Ne troviamo una grossa quantità in uno dei nostri organi principali: la pelle. Le cellule che sintetizzano l’ HA sono i fibroblasti e i cheratinociti. 
L’acido ialuronico è molto richiesto, si rincorre tutto ciò che contiene acido ialuronico in diverse forme, nei cibi e nei cosmetici, ma come scegliere il cosmetico perfetto? Alto o basso Peso Molecolare, qual è il valore aggiunto?

Il Peso Molecolare è dato dalla lunghezza della catena di HA. Più sono lunghe, più il PM è alto. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare rimane sulla superficie della pelle, creando una sorta di “film” capace di trattenere l’acqua. Importante per prevenire la disidratazione cutanea e mantenere la corretta idratazione (spesso compromessa ad esempio dai frequenti lavaggi).
L’acido ialuronico a basso peso molecolare, per le sue piccole dimensioni, riesce a penetrare nello strato corneo, raggiungendo l’epidermide. Per la sua proprietà di legare acqua, fornirà una idratazione più profonda dei tessuti, turgore, aumento dell’elasticità della pelle, compattezza e di conseguenza anche una riduzione delle rughe più superficiali.
Foto
Esplora il nostro sito per trovare il cosmetico più adeguato alla tua pelle, curiosando tra gli ingredienti troverai alcuni prodotti contenenti l’acido ialuronico a Basso Peso Molecolare

https://www.gpdermal.com/store/p62/tritherapyliftingserum.html#/
https://www.gpdermal.com/store/p36/eyecream.html#/

Feed RSS

View my profile on LinkedIn
0 Commenti

    Autore

    Silvia Galandini
    Co-founder
    GP DERMAL SOLUTION
    Farmacista ed esperta NeoStrata

    Archivi

    Dicembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Foto
non trovi i nostri prodotti?
​
clicca qui per inviarci la tua richiesta

Seguici su

*MENZIONI LEGALI - PRIVACY  E COOKIE POLICY
  • HOME
  • SHOP
  • che tipo di pelle hai
    • PELLE SECCA
    • PELLE GRASSA
    • PELLE SENSIBILE
    • PELLE MISTA
    • PELLE CON MACCHIE
    • TRATTAMENTI INTENSIVI
  • LINEA PROFESSIONALE
  • LA NOSTRA AZIENDA
    • CONTATTI >
      • MENZIONI LEGALI - PRIVACY POLICY
  • BLOG
  • HOME
  • SHOP
  • che tipo di pelle hai
    • PELLE SECCA
    • PELLE GRASSA
    • PELLE SENSIBILE
    • PELLE MISTA
    • PELLE CON MACCHIE
    • TRATTAMENTI INTENSIVI
  • LINEA PROFESSIONALE
  • LA NOSTRA AZIENDA
    • CONTATTI >
      • MENZIONI LEGALI - PRIVACY POLICY
  • BLOG